Skip to content Skip to footer

Comunità Energetiche Rinnovabili: estesi gli incentivi PNRR ai Comuni sotto i 50.000 abitanti

Un’importante novità per la transizione energetica in Italia: il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il 16 maggio 2025 il decreto che amplia significativamente la platea dei beneficiari degli incentivi PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Da questa data, anche i Comuni con meno di 50.000 abitanti possono accedere ai fondi, in precedenza limitati ai soli Comuni sotto i 5.000 abitanti.

Cosa cambia con il nuovo decreto

Il provvedimento introduce tre modifiche fondamentali:

  1. Estensione del contributo PNRR: la misura è ora applicabile ai progetti localizzati in Comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti. Si tratta di un’opportunità cruciale per molti enti locali e territori finora esclusi.
  2. Maggiore flessibilità temporale: i tempi di entrata in esercizio degli impianti vengono allungati. I lavori devono essere completati entro il 30 giugno 2026, con avvio entro 24 mesi dal completamento, e comunque non oltre il 31 dicembre 2027.
  3. Anticipazione fino al 30% del contributo: è possibile richiedere un anticipo fino al 30% dell’importo totale, agevolando l’avvio dei progetti anche in contesti a bassa liquidità.
  4. Compatibilità con altri incentivi: viene rimosso il fattore di riduzione in caso di cumulo con altri contributi, anche per le persone fisiche, rendendo la misura ancora più vantaggiosa.

Inoltre, l’art. 2 del decreto stabilisce che le nuove regole si applicano anche ai progetti già presentati, con effetto retroattivo.

Scadenza aggiornata: è stata prorogata al 30 novembre 2025 la possibilità di presentare domanda per accedere ai contributi previsti dal DM 414/2023.

Un’occasione strategica per le Pubbliche Amministrazioni e le imprese

Queste modifiche rappresentano una leva strategica per i Comuni e per le aziende attive nei territori: ora è più semplice creare configurazioni di autoconsumo collettivo e comunità energetiche in grado di produrre, stoccare e condividere energia da fonti rinnovabili.

Come EQUA, realtà attiva dal 2010 nel settore delle energie rinnovabili, possiamo accompagnarti in ogni fase del progetto: dalla consulenza tecnica all’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e soluzioni di climatizzazione efficiente con pompa di calore.

Perché scegliere EQUA

✅ Esperienza consolidata in ambito pubblico e industriale
✅ Soluzioni chiavi in mano per CER e autoconsumo collettivo
✅ Assistenza nella progettazione tecnica e nella partecipazione ai bandi
✅ Supporto nella gestione delle richieste di finanziamento PNRR

🔗 Vuoi attivare una Comunità Energetica nel tuo Comune o nella tua azienda?
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ottenere il massimo dai nuovi incentivi PNRR.

📩 marketing@equaenergia.it
🌐 www.equaenergia.it

Per aprire il ticket di SOS abbiamo bisogno di alcune informazioni

    Tipologia d'utenza*

    Per quale nostro settore?*

    Hai altri dettagli da condividerci?

    *Campo obbligatorio